Cosa Vedere
Ortona
Il Castello Aragonese è una fortificazione ai margini della città e a strapiombo sul mare. Il castello è restaurato e visitabile, inoltre è un belvedere panoramico. La città si erge su un colle e dalla sua splendida “Passeggiata Orientale” si gode un panorama straordinario. Di antiche origini, ebbe un notevole sviluppo sotto i Frentani, soprattutto per la presenza del porto, il più importante d’Abruzzo.
Sulla costa parte una lunga pista ciclabile (la via Verde della Costa dei Trabocchi) che si estende vino a Vasto. E’ possibile anche noleggiare biciclette a godere da un altro punto di vista la splendida costa dei Trabocchi.
Abbazia di San Giovanni in Venere - Fossacesia
Si trova nel comune di Fossacesia, il complesso monastico di San Giovanni in Venere è composto da una basilica e dal vicino monastero, entrambi costruiti all'inizio del XIII secolo in luogo del piccolo monastero preesistente. La posizione è molto panoramica: è su una collina che domina la costa vicina per diversi chilometri verso nord e verso sud.
Chieti
Città fra le più antiche d’Italia è un centro di notevole spessore artistico e culturale. Fu capitale della popolazione italica dei Marrucini. Successivamente fu città romana con il nome di Teate, i cui segni, come il Teatro Romano (seconda metà del sec. II d.C.), il complesso dei Tempietti Romani (resti di edifici sacri), la cisterna delle antiche Terme, sono ancora visibili sul territorio cittadino. Fu distrutta dalle ondate barbariche dei Visigoti ed Eruli. Con gli Angioini e soprattutto con gli Aragonesi, raggiunse il suo massimo splendore e fu posta a capo di tutti gli Abruzzi con diritto di battere moneta propria.
Tra le tradizioni della città, spicca la processione del Venerdì Santo, la più antica in Italia. La sua origine, infatti, risalirebbe all'842 d.C.
Vasto
I musei di Palazzo d’Avalos sono siti nel Palazzo d’Avalos a Vasto. I musei si dividono in: Museo archeologico, pinacoteca e Museo del costume. Inoltre è possibile visitare anche lo spettacolare giardino napoletano, rivolto verso il mare.